fbpx
Menu Chiudi

Fagiolina del Trasimeno – 250 g

6,00

La fagiolina è un legume autoctono della zona del bacino del Lago Trasimeno dove grazie alla presenza di terreni umidi e di favorevoli condizioni climatiche, veniva coltivata già dagli Etruschi e dai Romani. È una specialità che fa parte dei presidi slow food dal 2000.

La coltivazione è lunga, faticosa e ancora tutta manuale: dalla semina alla raccolta fino alla battitura. La maturazione, inoltre, è scalare: i fagioli devono essere raccolti ogni giorno per un paio di settimane. Le piantine si sistemano nell’aia, si fanno essiccare e si battono con forche e bastoni. Poi, con i vagli si separano i semi e si insaccano.

Il suo sapore delicato e dolce, la buccia sottile e la polpa a grana fine ne fanno un prodotto unico nel suo genere.

Esaurito

Condividi su:

Valori nutrizionali per 100g di prodotto: 338 kcal, proteine 22,5 g, carboidrati 61 g, fibre 5,4 g, grassi 1,4 g, Può contenere tracce di glutine.

Open chat
[]