fbpx
Menu Chiudi

Il Peposo gr 212

10,50

Il nostro modo di preparare “Il peposo” si rifà appunto all’antica tradizione delle fornaci ed oggi lo prepariamo così: si fa un trito con tutte le verdure, appena saranno rosolate si aggiunge carne di vitello fatta precedentemente a piccoli pezzi, si ricopre il tutto con pepe macinato e in grani e si lascia cuocere per dieci minuti. Trascorsi dieci minuti si toglie l’acqua che ha rifatto la carne e si aggiunge abbondante vino rosso che copre tutta la carne, si lascia quindi cuocere a fuoco lentissimo per circa 3 ore. Il risultato? Un esplosione di gusto!

Ingredienti: carne bovina, vino rosso (solfiti), olio extravergine di oliva, cipolla, sedano, sale, pepe nero, aglio.

Valori nutrizionali per 100g di prodotto: 190 kcal, 795 kj, grassi 12 g di cui saturi 2,9g, zuccheri 0,2g, proteine 20,5g, sale 120mg.

Esaurito

Condividi su:

Questo piatto è uno stracotto di vitello che proviene dal mondo delle “fornaci”. Avviato il fuoco c’era solo da aspettare che i mattoni fossero cotti e che il fuoco non si spegnesse, tegami di coccio mantenuti vicino al fuoco della fornace permettevano una cottura della carne lenta e per un lungo periodo. Il risultato era uno stracotto che si scioglieva in bocca, l’abbondante pepe creava un piatto dal gusto deciso che richiamava tanto buon vino.

Open chat
[]